Il Cassetto del contribuente INPS per le aziende agricole

A partire da aprile 2023, il Cassetto previdenziale per le aziende agricole ha cessato di essere operativo, con tutte le sue funzionalità trasferite al Cassetto Previdenziale del Contribuente, accessibile sul portale ufficiale dell’INPS. Questa innovazione segna un passo significativo verso l’integrazione e la semplificazione dei servizi per i datori di lavoro agricoli, ora inclusi nel …

Il Cassetto del contribuente INPS per le aziende agricole Leggi tutto »

Nuova classificazione Ateco 2025: Adempimenti per imprese e liberi professionisti

L’Istat annuncia l’entrata in vigore della nuova classificazione ATECO 2025, che sostituirà la versione ATECO 2007 – Aggiornamento 2022 a partire dal 1° gennaio 2025. Questa nuova classificazione è il frutto di un’ampia revisione condotta in collaborazione con enti istituzionali e sotto il coordinamento dell’Istituto, responsabile della classificazione delle attività economiche. L’adozione operativa dell’ATECO 2025 …

Nuova classificazione Ateco 2025: Adempimenti per imprese e liberi professionisti Leggi tutto »

Bando ISI INAIL 2024-2025: Un’opportunità per la sicurezza e la sostenibilità sul lavoro

Il Bando ISI INAIL 2024-2025 si configura come un’importante iniziativa tesa a promuovere la sicurezza nei luoghi di lavoro e a incentivare la sostenibilità ambientale. Rivolto a imprese e enti del terzo settore, il bando offre contributi a fondo perduto per progetti finalizzati a migliorare le condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori, con un …

Bando ISI INAIL 2024-2025: Un’opportunità per la sicurezza e la sostenibilità sul lavoro Leggi tutto »

Novità in materia di lavoro, legge 13 dicembre 2024 n. 203

La Legge 13 dicembre 2024, n.203 contenente disposizioni in materia di lavoro, entrerà in vigore il prossimo 12 gennaio 2025. Si tratta di un provvedimento che nasce dall’esigenza di semplificare diversi ambiti lavorativi, qui affronteremo le disposizioni riguardanti i rapporti di lavoro. Tra le norme più significative introdotte dal provvedimento, una stabilisce che l’assenza ingiustificata …

Novità in materia di lavoro, legge 13 dicembre 2024 n. 203 Leggi tutto »

Le sfide del mercato globale: Le nuove problematiche delle aziende

Nel 2024, sono molte le aziende che si sono ritrovate a dover affrontare una serie di problematiche complesse, dovute a diversi cambiamenti in grado di influenzare i mercati e il sistema produttivo, tra questi: Cambiamenti nelle normative ambientali: dovuti alla maggiore consapevolezza ambientale che ha spinto le aziende ad adattarsi alle nuove normative più stringenti …

Le sfide del mercato globale: Le nuove problematiche delle aziende Leggi tutto »

COMUNICATO CNL – 14 novembre 2024

INCONTRO TRA GOVERNO E PARTI DATORIALI IL CONTRIBUTO DELLA CONFEDERAZIONE NAZIONALE DEL LAVORO CNL Il 13 novembre il Presidente della Confederazione Nazionale del Lavoro CNL, Antonio Michele Eramo Michele Antonio Eramo, e il Vice Presidente Vicario Claudio della Porta hanno partecipato a una riunione di confronto sulla legge di bilancio, organizzata a Palazzo Chigi dalla …

COMUNICATO CNL – 14 novembre 2024 Leggi tutto »

Congresso Nazionale della CNL – Confederazione Nazionale del Lavoro presso Nuova Aula Dei Gruppi Parlamentari.

Il 27 e il 28 settembre si è svolto il Congresso Nazionale della Confederazione Nazionale del Lavoro, con grande soddisfazione del Presidente Michele Antonio Eramo e dei vertici dell’associazione. L’evento che si è tenuto all’interno dell’aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei deputati, ha visto una grande partecipazione di pubblico e la presenza di relatori …

Congresso Nazionale della CNL – Confederazione Nazionale del Lavoro presso Nuova Aula Dei Gruppi Parlamentari. Leggi tutto »

CONGRESSO NAZIONALE 27-28 Settembre 2024

CONFEDERAZIONE NAZIONALE DEL LAVORO CNL Roma, Aula dei Gruppi Parlamentari – Camera dei deputati Sarà una due giorni ricca di incontri tecnici ed istituzionali per la consapevolezza e l’evoluzione del mondo del lavoro e delle imprese italiane. Saranno presenti tutte le Federazioni Nazionali confederate CNL e tutti i rappresentanti territoriali della Confederazione Nazionale. L’occasione vedrà …

CONGRESSO NAZIONALE 27-28 Settembre 2024 Leggi tutto »

MAXI BONUS ASSUNZIONI

Maxi Bonus Assunzioni: Un’Opportunità per il 2025? Il maxi bonus assunzioni potrebbe essere prorogato anche per il 2025, offrendo alle aziende un’agevolazione del 120% sui costi deducibili, che sale al 130% per le assunzioni stabili di persone svantaggiate. Un’occasione imperdibile per chi vuole investire in nuova forza lavoro e contribuire alla crescita occupazionale. Nonostante il …

MAXI BONUS ASSUNZIONI Leggi tutto »

PATENTE & CREDITI

Novità sulla Patente a Crediti nel Settore Edile! In vigore dal 1° ottobre 2024: Il Ministero del Lavoro ha introdotto la patente a crediti, obbligatoria per il settore edile, per migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro e contrastare il lavoro sommerso. Cos’è la patente a crediti? Uno strumento per qualificare le imprese in materia …

PATENTE & CREDITI Leggi tutto »

Carrello