La crisi del commercio a Vibo, da Catania (Cnl) pacchetto di proposte a Soriano per il rilancio

Incontro con l’assessore alla presenza anche di Confesercenti e Confartigianato: «Priorità a rigenerazione urbana e sostegno alle attività di prossimità» Un importante tavolo tecnico per la programmazione degli interventi a supporto del settore commercio si è tenuto in questi giorni al Comune di Vibo Valentia. L’incontro, convocato dall’amministrazione, ha visto la partecipazione dell’assessore alle Attività produttive Stefano Soriano, il quale si …

La crisi del commercio a Vibo, da Catania (Cnl) pacchetto di proposte a Soriano per il rilancio Leggi tutto »

Vibo. Palazzo Gagliardi-De Riso, è scontro sui fondi fermi da anni. Appello al prefetto

Catania (Cnl) denuncia il blocco di quasi 3 milioni di euro destinati alla riqualificazione dello storico immobile del capoluogo «È da qualche settimana che stiamo assistendo ad uno scontro verbale sulla stampa tra l’ex presidente della Vibo Sviluppo Spa Pasquale Barbuto e il presidente della Provincia Corrado L’Andolina in merito al degrado di uno dei palazzi storici di Vibo Valentia, la prestigiosa dimora nobiliare Gagliardi-De …

Vibo. Palazzo Gagliardi-De Riso, è scontro sui fondi fermi da anni. Appello al prefetto Leggi tutto »

Il Presidente Michele Antonio Eramo incontra il Governo

Il Presidente della Confederazione Nazionale del Lavoro CNL e di OPN Italia Lavoro, Michele Antonio Eramo, ha partecipato oggi, martedì 20 maggio, all’incontro tra il Governo e le parti datoriali sul tema della salute e della sicurezza sul lavoro, tenutosi presso la Sala Verde di Palazzo Chigi. Durante la riunione, il Presidente Eramo ha evidenziato …

Il Presidente Michele Antonio Eramo incontra il Governo Leggi tutto »

“FEERI” – Fondo Efficienza Energetica e Rinnovabili per le Imprese

La Regione Calabria ha istituito il “Fondo Efficienza Energetica e Rinnovabili per le Imprese (FEERI)” con l’obiettivo di sostenere le imprese – attraverso la concessione di Finanziamenti a tasso agevolato e Contributi in conto capitale – nella realizzazione di investimenti per l’efficienza energetica e per la produzione di energia da fonti rinnovabili, finalizzati a promuovere …

“FEERI” – Fondo Efficienza Energetica e Rinnovabili per le Imprese Leggi tutto »

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti nella Legge di Bilancio 2025

La Legge di Bilancio 2025 introduce un importante incentivo destinato a favorire l’avvio di nuove attività imprenditoriali nel settore artigianale e commerciale. Si tratta di una riduzione del 50% dei contributi previdenziali per i nuovi iscritti alle gestioni speciali degli artigiani e dei commercianti nel corso del 2025, un intervento volto a sostenere l’imprenditoria giovanile …

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti nella Legge di Bilancio 2025 Leggi tutto »

Il Cassetto del contribuente INPS per le aziende agricole

A partire da aprile 2023, il Cassetto previdenziale per le aziende agricole ha cessato di essere operativo, con tutte le sue funzionalità trasferite al Cassetto Previdenziale del Contribuente, accessibile sul portale ufficiale dell’INPS. Questa innovazione segna un passo significativo verso l’integrazione e la semplificazione dei servizi per i datori di lavoro agricoli, ora inclusi nel …

Il Cassetto del contribuente INPS per le aziende agricole Leggi tutto »

Nuova classificazione Ateco 2025: Adempimenti per imprese e liberi professionisti

L’Istat annuncia l’entrata in vigore della nuova classificazione ATECO 2025, che sostituirà la versione ATECO 2007 – Aggiornamento 2022 a partire dal 1° gennaio 2025. Questa nuova classificazione è il frutto di un’ampia revisione condotta in collaborazione con enti istituzionali e sotto il coordinamento dell’Istituto, responsabile della classificazione delle attività economiche. L’adozione operativa dell’ATECO 2025 …

Nuova classificazione Ateco 2025: Adempimenti per imprese e liberi professionisti Leggi tutto »

Bando ISI INAIL 2024-2025: Un’opportunità per la sicurezza e la sostenibilità sul lavoro

Il Bando ISI INAIL 2024-2025 si configura come un’importante iniziativa tesa a promuovere la sicurezza nei luoghi di lavoro e a incentivare la sostenibilità ambientale. Rivolto a imprese e enti del terzo settore, il bando offre contributi a fondo perduto per progetti finalizzati a migliorare le condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori, con un …

Bando ISI INAIL 2024-2025: Un’opportunità per la sicurezza e la sostenibilità sul lavoro Leggi tutto »

Novità in materia di lavoro, legge 13 dicembre 2024 n. 203

La Legge 13 dicembre 2024, n.203 contenente disposizioni in materia di lavoro, entrerà in vigore il prossimo 12 gennaio 2025. Si tratta di un provvedimento che nasce dall’esigenza di semplificare diversi ambiti lavorativi, qui affronteremo le disposizioni riguardanti i rapporti di lavoro. Tra le norme più significative introdotte dal provvedimento, una stabilisce che l’assenza ingiustificata …

Novità in materia di lavoro, legge 13 dicembre 2024 n. 203 Leggi tutto »

Le sfide del mercato globale: Le nuove problematiche delle aziende

Nel 2024, sono molte le aziende che si sono ritrovate a dover affrontare una serie di problematiche complesse, dovute a diversi cambiamenti in grado di influenzare i mercati e il sistema produttivo, tra questi: Cambiamenti nelle normative ambientali: dovuti alla maggiore consapevolezza ambientale che ha spinto le aziende ad adattarsi alle nuove normative più stringenti …

Le sfide del mercato globale: Le nuove problematiche delle aziende Leggi tutto »

Carrello